Adozione di embrioni: adozione di embrioni

L’embrioadozione o ricezione di embrioni donati è una tecnica in cui un embrione donato precedentemente vetrificato viene trasferito al paziente. Gli embrioni donati provengono di solito da coppie che si sono sottoposte a un trattamento di riproduzione assistita e sono riuscite a diventare genitori, quindi gli embrioni in eccesso vengono crioconservati per essere donati a un’altra coppia.
Si tratta di un’opzione semplice e poco costosa, poiché richiede solo una preparazione endometriale della paziente ricevente.
Che cos’è l’adozione di embrioni?

Per chi è indicata questa tecnica?
L’embrioadozione è indicata per
- Coppie o donne single che desiderano un trattamento di riproduzione assistita semplice e poco costoso.
- Coppie o donne single in cui la donna presenta disfunzioni ovulatorie come insufficienza ovarica prematura, menopausa o quando non c’è risposta alla stimolazione ovarica.
- Coppie o donne single che vogliono adottare, ma la lista d’attesa è troppo lunga o vogliono godersi la gravidanza, il parto e l’allattamento.
- Coppie con anomalie genetiche in entrambi i partner.
- Coppie che hanno ripetutamente fallito con altre tecniche di riproduzione assistita.
- Coppie con aborti ripetuti.
Requisiti:
- È necessario che l’embrione condivida una serie di caratteristiche con i futuri genitori (gruppo sanguigno, Rh e fenotipo).
Il costo di questo trattamento riproduttivo è molto più basso, poiché il trattamento richiesto dalla madre ricevente è molto semplice e richiede pochissimo tempo. È sufficiente preparare l’endometrio e un’ecografia permette di determinare il momento ideale per il trasferimento. Pertanto, le visite al centro di riproduzione assistita sono notevolmente ridotte.
Consapevoli del fatto che l’adozione di embrioni può comportare possibili disturbi emotivi, in VITA abbiamo un team di psicologi a completa disposizione del paziente per fornire il supporto necessario ad affrontare il trattamento.
Grazie ai progressi dei trattamenti di riproduzione assistita, alle nuove attrezzature per la coltura degli embrioni e ai miglioramenti dei terreni di coltura, molte coppie che si sottopongono a un trattamento di riproduzione assistita hanno un numero elevato di embrioni di buona qualità. Di solito solo uno o due di questi embrioni vengono trasferiti e i restanti embrioni ottimali vengono crioconservati per la donazione.
La donazione di embrioni è completamente anonima.
La donazione di embrioni è assolutamente legale in Spagna, indipendentemente dalla nazionalità o dall’origine del paziente. Qualsiasi donna (da sola o in coppia) può adottare gli embrioni. Molte di loro, provenienti da fuori della Spagna, cercano di farlo, poiché le leggi dei loro rispettivi Paesi sono più restrittive.
Una volta ottenuta la gestazione, lo sviluppo della gravidanza è del tutto normale; il rischio di aborto spontaneo, di parto prematuro o di un bambino con una malformazione congenita è lo stesso di una gravidanza ottenuta mediante rapporti vaginali.
Da dove provengono gli embrioni donati?
Nella maggior parte dei casi, gli embrioni provengono da coppie che si sono precedentemente sottoposte a un trattamento di fecondazione in vitro e che, dopo essere diventate genitori con successo, decidono di donare i loro embrioni in eccesso di buona qualità ad altre coppie.
Questi embrioni rimangono congelati grazie alla vitrificazione, una tecnica di congelamento ultrarapida che consente di crioconservarli in condizioni perfette per i futuri cicli di fecondazione in vitro.
Le probabilità di successo sono leggermente inferiori rispetto alla fecondazione in vitro con embrioni freschi, ma considerando la semplicità e la rapidità del trattamento (richiede solo la preparazione dell’endometrio nella paziente ricevente) e i costi contenuti, è una tecnica da tenere in considerazione.
