Criotrasferimento: trasferimento di embrioni crioconservati.

Il criotrasferimento o trasferimento di embrioni crioconservati è una tecnica in cui un embrione precedentemente vetrificato viene trasferito alla paziente. Questi embrioni sono stati ottenuti in precedenti cicli di fecondazione in vitro, o perché una volta effettuato il trasferimento erano rimasti embrioni di buona qualità o perché per vari motivi il trasferimento è stato rimandato ad un altro momento.
Che cos’è il criotrasferimento?

Per chi è indicata questa tecnica?
Il criotrasferimento è indicato per
- Coppie che hanno tentato una gravidanza con cicli di fecondazione in vitro con embrioni freschi, ma che non hanno portato a uno sviluppo gestazionale, e gli embrioni in eccesso sono stati crioconservati.
- Coppie che desiderano avere un nuovo figlio e crioconservano gli embrioni a questo scopo.
Il costo di questo trattamento riproduttivo è notevolmente inferiore, poiché richiede solo la preparazione dell’endometrio e un’ecografia per osservare il momento ideale per il trasferimento. Non è necessario ripetere le fasi di stimolazione ovarica e di puntura follicolare. Si impiega meno tempo e sono necessarie meno visite al centro di riproduzione assistita.